- gelare
- ge·là·rev.tr. e intr. (io gèlo) AU1. v.tr., trasformare in ghiaccio, ghiacciare: il freddo ha gelato l'acqua dello stagno | estens., coprire di ghiaccio, congelare: il freddo ha gelato le piante | intirizzire: questo freddo gela le maniSinonimi: ghiacciare | congelare.Contrari: sciogliere, scongelare, sgelare, squagliare.2. v.tr., fig., mettere a disagio, far tacere: la sua risposta ha gelato tuttiSinonimi: congelare, impietrire, raggelare.3. v.intr. (essere) trasformarsi in ghiaccio: il fiume è gelato | estens., coprirsi di ghiaccio, congelare: ritira i gerani dal balcone, altrimenti questa notte geleranno | intirizzirsi: mi sono gelati i piedi; iperb., provare un'intensa sensazione di freddo: si è abbassata la temperatura, sto gelando!Sinonimi: gelarsi, ghiacciare | congelare, congelarsi, gelarsi; assiderarsi.4. v.intr. (essere, avere) CO impers., far gelo, ghiacciare: questa notte geleràSinonimi: ghiacciare.5. v.intr. (essere) BU del latte, cagliare\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. gĕlāre, v. anche 1gelo.POLIREMATICHE:gelare il sangue: loc.v. COgelare la palla: loc.v. TS sport
Dizionario Italiano.